Leonardo
Creare ologrammi 3D semplicemente con il tuo smartphone o tablet
Oggi vi spiegherò come creare ologrammi 3D senza spendere un centesimo semplicemente usando il vostro smartphone o il vostro tablet e qualche altra fesseria che tutti abbiamo in casa
Voglio ricordarvi che questo è il futuro del Web
Come si è evoluto il WEB e dove stiamo andando
Era il 1991 quando Berners-Lee capo ricercatore del CERN pubblicò il primo sito web e da quel momento il mondo non è stato piò lo stesso. Berners-Lee sviluppò il primo programma in grado si leggere il codice html e i protocolli (http, ftp,..) Nexius, il primo browser al quale seguirono Safari (Mac) e Explorer (Windows).
SSD l'ultima frontiera della memoria di massa
In elettronica e informatica un'unità a stato solido o drive a stato solido (in sigla SSD dal corrispondente termine inglese solid-state drive) è una tipologia di dispositivo di memoria di massa basata su semiconduttore, che utilizza memoria allo stato solido (in particolare memoria flash) per l'archiviazione dei dati, anziché supporti di tipo magnetico come nel caso dell'hard disk classico.
Configurazione WeCast - EasyCast - MiraCast
Oggi vi parlerò di come configurare il We-Cast o EasyCast etc...
Questo prodotto è un dispositivo speciale per proiettare in modo sincrono le immagini, audio, video, file, giochi dei vostri telefoni mobili / MID / NoteBook su un grande schermo (ad esempio, HDTV, Monitor o proiettore, ecc) con interfaccia HDMI tramite connessione Wi-Fi.
Come non pagare il canone RAI legalmente e vedere la TV
Non volete pagare il canone RAI senza incorrere in multe o sanzioni ? Si può, ora vi spiego come fare.
Premesso che la legge in materia, seppur non condivisibile è molto chiara, come dice anche la pubblicità: qualunque cosa tu faccia con la tv è una tassa sul possesso dell’apparecchio e quindi non ci sono ma che tengano.
Un MA (grande come una casa) però io l'ho trovato.
Mi faccio un Blog
Tutti vi direte, e a noi che ci interessa ? Questo non ha proprio nulla da fare che stare lì a scrivere su un blog.
Beh si, in parte avete ragione, cioè a chi non interessa restare aggiornato sul fantastico mondo di internet, delle sue novità, dei suoi eccessi, del mondo dei cellulari, dei sistemi operativi, insomma della tecnologia, fa bene a non continuare a leggere nemmeno una riga di questo blog.